Conteggio persone con telecamera e sistema semaforico: controllo in tempo reale e sicurezza degli accessi

In un mondo sempre più orientato alla sicurezza, al monitoraggio e all’ottimizzazione degli spazi, il conteggio delle persone in tempo reale è diventato un’esigenza concreta, non solo per centri commerciali, negozi e musei, ma anche per aziende, palestre, uffici pubblici, biblioteche e perfino condomini o strutture scolastiche.

Che si tratti di rispettare limiti di capienza, di gestire i flussi di accesso o di monitorare gli ambienti per ragioni operative o di sicurezza, la tecnologia oggi offre una soluzione efficace: sistemi di conteggio persone con telecamera, integrati con segnalazione semaforica e visualizzazione del numero di presenti.

In questo articolo, ti spieghiamo come funziona questa soluzione, quali vantaggi offre e in quali contesti può essere implementata in modo efficiente e conforme alle normative vigenti, anche in Svizzera.

A cosa serve il conteggio persone?

Il conteggio automatico delle persone permette di sapere in tempo reale quante persone si trovano in un determinato ambiente chiuso o accesso controllato. Si tratta di un’informazione fondamentale per:

  • Gestire il rispetto della capienza massima (prescritta da normative o scelte interne)

  • Monitorare i flussi in entrata e uscita

  • Migliorare la sicurezza (in caso di evacuazioni o emergenze)

  • Ottimizzare la pulizia, l’aerazione e la gestione energetica in base alla reale presenza

  • Prevenire affollamenti in zone sensibili o a rischio

  • Raccogliere dati statistici utili alla pianificazione o alla gestione

Sistemi di questo tipo si sono diffusi particolarmente nel periodo post-pandemia, ma oggi sono diventati uno standard anche in ottica di efficienza operativa e sicurezza strutturale.

Come funziona tecnicamente il sistema?

Il sistema si basa sull’uso di una o più telecamere intelligenti, installate in corrispondenza degli accessi principali (ingressi e uscite), che analizzano il flusso di persone in tempo reale tramite algoritmi di visione artificiale. Non si tratta di semplici telecamere di sorveglianza, ma di dispositivi di conteggio certificati, che non registrano video, ma rilevano sagome e movimenti per calcolare ingressi e uscite.

Il cuore del sistema è composto da tre componenti principali:

1. Telecamera con funzione di conteggio

Si tratta di una telecamera IP con intelligenza a bordo o collegata a un sistema centrale, in grado di distinguere tra persone in entrata e in uscita, evitando doppi conteggi anche in caso di passaggi simultanei.

2. Unità di elaborazione e logica

Raccoglie i dati delle telecamere, mantiene il conteggio aggiornato e può essere programmata per definire:

  • Soglie massime di capienza

  • Azioni automatiche al superamento della soglia

  • Report giornalieri, settimanali o personalizzati

3. Segnalazione visiva semaforica

Una lampada semaforica a LED (verde/rosso) o un display con numero dei presenti indica agli utenti in modo chiaro e immediato se è possibile entrare oppure se bisogna attendere. Questo evita l’impiego di personale alla porta, rende tutto più fluido e rafforza la percezione di sicurezza da parte degli utenti.

In alternativa o in aggiunta, il numero dei presenti può essere visualizzato su uno schermo dedicato (monitor da parete o totem digitale), eventualmente accompagnato da messaggi personalizzati.

In quali ambienti può essere installato?

Il sistema è estremamente versatile e scalabile, e può essere installato in:

  • Negozi e supermercati

  • Palestre, centri sportivi, piscine

  • Uffici pubblici e aziende con ingresso visitatori

  • Biblioteche, archivi, sale lettura

  • Musei, gallerie, esposizioni

  • Strutture scolastiche o universitarie

  • Eventi temporanei, fiere, ingressi a pagamento

  • Condomini o residenze protette

L’unico requisito tecnico è la presenza di un punto di alimentazione e connessione dati (rete LAN o Wi-Fi stabile) nei pressi dell’accesso da monitorare.

Quali vantaggi offre il conteggio persone automatizzato?

Oltre all’evidente utilità nel controllare in tempo reale la presenza in un ambiente, il sistema porta numerosi vantaggi operativi e gestionali:

Maggiore sicurezza

Consente di prevenire sovraffollamenti, rispettare le norme antincendio o di igiene, e avere sotto controllo il numero effettivo di presenti anche in caso di evacuazione o emergenza.

Efficienza operativa

In luoghi come negozi, aziende o palestre, il sistema consente di regolare i flussi senza bisogno di personale fisso all’ingresso, ottimizzando risorse e costi.

Analisi dei dati

Il sistema registra i flussi nel tempo, fornendo statistiche dettagliate su ingressi, orari di punta, picchi di affluenza e permanenza media. Queste informazioni sono preziose per migliorare turni, pulizie, climatizzazione, marketing o layout degli spazi.

Automazione di altri sistemi

Il superamento della soglia di capienza può attivare automaticamente altri dispositivi, come l’apertura o chiusura di varchi, la gestione dell’illuminazione o l’invio di notifiche via mail/app.

Comunicazione chiara con gli utenti

La presenza di un semaforo o display rende immediato il messaggio: si può entrare oppure no. Questo aiuta a mantenere il controllo anche in assenza di personale, riducendo i conflitti e migliorando la percezione di ordine e professionalità.

E la privacy?

Una delle domande più comuni riguarda la protezione dei dati personali. In Svizzera, come nel resto d’Europa, la protezione dei dati (LPD/LPDP e GDPR) è prioritaria.

I sistemi proposti da Securca sono conformi alla normativa, poiché:

  • Le telecamere di conteggio non registrano immagini o video ma rilevano solo movimenti e silhouette.

  • I dati sono trattati in forma anonima e aggregata.

  • L’accesso al pannello di gestione è protetto da credenziali sicure e log registrati.

Su richiesta, forniamo tutta la documentazione tecnica e l’analisi di impatto privacy necessaria per aziende, enti pubblici e associazioni.

Vuoi tenere sotto controllo il tuo spazio in tempo reale?

Contattaci per una consulenza senza impegno

Contattaci ora!


    vuoi chiamarci

    Vuoi chiamare?

    Sempre reperibili al numero
    091 682 13 90

    Numero attivo solo durante orario lavorativo
    079 105 32 10

    Promozioni Securca SA

    Le migliori promozioni e le offerte più vantaggiose su impianti di riscaldamento, climatizzazione e impianti di sicurezza

    Guarda tutte le nostre promo