L’estate è il momento perfetto per iniziare a pianificare il riscaldamento della tua casa. Anche se il freddo sembra lontano, è importante sapere che l’installazione di un nuovo impianto di riscaldamento richiede tempo e attenzione. Richiedere un sistema in estate significa avere tutto pronto per affrontare l’inverno successivo, garantendo comfort e sicurezza.
indice
TogglePerché è importante pianificare il riscaldamento con cura e anticipo?
Un sistema di riscaldamento è una questione di comfort e di efficienza energetica e sostenibilità. In Ticino, scegliere e installare un impianto richiede attenzione alle tempistiche, poiché:
- Serve il tempo necessario per ottenere le autorizzazioni
- Ogni impianto deve essere studiato in base alle caratteristiche della casa e alle esigenze del cliente.
Iniziare oggi significa essere pronti per affrontare il freddo senza preoccupazioni e con un impianto che risponde perfettamente alle tue necessità.
Passaggi per scegliere e installare il sistema di riscaldamento ideale
Analisi delle tue esigenze
Il primo passo è valutare le caratteristiche della tua abitazione e le tue abitudini quotidiane. Alcune domande fondamentali da considerare includono:
- Quanto è grande la tua casa?
- Qual è il livello di isolamento termico dell’edificio?
- Quali sono le tue preferenze in termini di comfort?
Un tecnico qualificato può supportarti nella valutazione delle diverse opzioni e fornirti una consulenza su misura in base alle caratteristiche della tua abitazione e alle tue esigenze specifiche. Ad esempio, le necessità di riscaldamento possono variare a seconda delle dimensioni dell’edificio, dell’isolamento termico e della posizione geografica.
Scelta del vettore energetico
Il vettore energetico è ciò che alimenta il sistema di riscaldamento e può variare a seconda delle condizioni locali e delle preferenze personali. Le soluzioni più comuni includono gas naturale, pompe di calore, biomassa (come pellet o legna) ed energia elettrica, spesso integrata con fonti rinnovabili come il solare fotovoltaico o termico. La scelta dipende da diversi fattori, tra cui efficienza energetica, costi di gestione, impatto ambientale e disponibilità di incentivi. Ogni opzione presenta caratteristiche specifiche e un professionista può aiutarti a individuare la soluzione più adatta al tuo contesto.
Progettazione del sistema
Una volta scelto il vettore energetico, il passo successivo è progettare l’impianto. Questo include:
- La selezione del sistema di distribuzione del calore (radiatori, riscaldamento a pavimento, riscaldamento canalizzato, pannelli radianti ecc.).
- La valutazione della potenza necessaria per riscaldare adeguatamente tutti gli ambienti.
Pratiche burocratiche e incentivi
In Ticino, l’installazione di un nuovo sistema di riscaldamento richiede diverse pratiche burocratiche. Questo è necessario per garantire che l’impianto rispetti le normative vigenti in termini di sicurezza ed efficienza energetica. Securca ti supporta nella preparazione della documentazione tecnica, nella gestione delle tempistiche e nell’accesso ad eventuali incentivi. Questi ultimi possono coprire una parte significativa dei costi e rendere più conveniente la transizione verso soluzioni energetiche sostenibili.
Installazione e collaudo
Una volta completata la fase progettuale, il nostro team si occupa dell’installazione dell’impianto. Questo include il montaggio delle componenti principali, il collegamento al sistema di distribuzione del calore e i test di collaudo per garantire il corretto funzionamento.
Contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita: con Securca, il tuo sistema di riscaldamento sarà in mani esperte.
Contattaci ora!
Vuoi chiamare?
Sempre reperibili al numero
091 682 13 90
Numero attivo solo durante orario lavorativo
079 105 32 10